Come creare il vostro matrimonio da favola

La Puglia, oltre ai paesaggi naturali, è ricca di tenute d’epoca in cui i proprietari terrieri vivevano con la loro famiglia e lavoravano nei campi producendo verdure, ortaggi, frutta e altri prodotti locali.


Oggi alcune masserie si sono trasformate in alberghi lussuosi tra le colline, altre ospitano ricevimenti nuziali raffinati e indimenticabili. Si tratta di ambienti romantici ed eleganti dove il colore bianco dei palazzi regna sovrano tra il verde della natura. Il bianco: colore per eccellenza di un matrimonio perché indica la purezza, il cambiamento e l’eleganza.

 

 

 

 

Quello che rende speciale questi luoghi, per una giovane coppia, è sicuramente il fattore dell’insolito e del sublime. Ritrovarsi in una residenza storica è un’esperienza particolare, intensa e fuori dal comune. Ecco perché è un luogo apprezzato e riservato per occasioni importanti. La facciata di Palazzo Arnieci, liscia, dal colore candido e connotata da finestre trasparenti, si allinea con lo stile architettonico d’epoca pugliese; molto suggestivo, seppure pulito ed elegante.

 

 


Ammirarla costituisce già di per sé un’esperienza particolare. La vista, però, viene arricchita da altre sensazioni date dai dintorni. Essendo un tempo adibita alla vita di famiglia ed al lavoro nelle vigne, conserva ancora intatti elementi di quel tempo come le antiche scale che portano alle stanze oppure le cucine adiacenti al palazzo.

 

In Palazzo Arnieci si compie, inoltre, un viaggio nel tempo che rende ogni matrimonio unico perché vissuto in maniera “personalizzata”. Nonostante gli elementi continuativi che caratterizzano un ricevimento, ogni coppia deve poter dare al proprio giorno un tocco personale da condividere con gli invitati. Organizzare il proprio matrimonio secondo il proprio gusto significa avere l’opportunità di esserne “padroni” per un giorno del Palazzo, dare valore a se stessi e alle proprie nozze.